Manutenzione del Kimono

Guida alla Manutenzione dei Kimono

I nostri kimono sono realizzati a mano con tessuti di alta qualità, e per mantenerli belli nel tempo è fondamentale prendersene cura nel modo corretto. Segui questi consigli per lavare e conservare al meglio il tuo kimono.

Regole Generali

  • Lavare sempre a mano e a freddo quando possibile.

  • Evitare l'esposizione diretta al sole durante l'asciugatura per preservare i colori.

  • Utilizzare detergenti delicati, specifici per il tipo di tessuto.

  • Non strizzare eccessivamente per evitare deformazioni.

Cura dei Tessuti

  • Lana:

    • Lavaggio: Lavare a mano con un sapone delicato per evitare restringimenti e cambi di forma.

    • Stiratura: Stirare a bassa temperatura con un panno protettivo.

    • Asciugatura: Stendere in piano, lontano da fonti di calore e luce diretta.

  • Seta:

    • Lavaggio: Lavare esclusivamente a mano con un detergente delicato.

    • Stiratura: Stirare a bassa temperatura con un panno protettivo.

    • Asciugatura: Stendere su una superficie piana, evitando l'esposizione diretta al sole.

  • Cotone:

    • Lavaggio: Può essere lavato in lavatrice a 30°C con centrifuga bassa.

    • Stiratura: Stirare a temperatura media.

    • Asciugatura: Asciugare all'aria, evitando l'asciugatrice per preservarne la forma.

  • Lino:

    • Lavaggio: Lavabile in lavatrice a 30°C, ma evitare la centrifuga per prevenire pieghe eccessive.

    • Stiratura: Stirare a temperatura alta con il capo leggermente umido.

    • Asciugatura: Asciugare all'aria su un appendino per ridurre le pieghe.

  • Viscosa:

    • Lavaggio: Lavabile in lavatrice a 30°C, preferibilmente senza centrifuga per mantenere la forma originale.

    • Stiratura: Stirare a bassa temperatura con un panno protettivo.

    • Asciugatura: Asciugare in piano per evitare deformazioni.

  • Poliestere:

    • Lavaggio: Lavabile in lavatrice a 30°C senza particolari precauzioni.

    • Stiratura: Stirare a bassa temperatura se necessario.

    • Asciugatura: Asciugatura rapida all'aria, può essere appeso.

Seguendo questi accorgimenti, il tuo kimono manterrà la sua bellezza e qualità nel tempo. Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci!

 

Sol Levante è nato nel 2022, frutto della libertà di espressione, della creatività e dell'inclusione. Siamo due sorelle, Arianna e Giulia, e in questo progetto abbiamo messo tutto di noi: le nostre passioni, i nostri sogni e il nostro modo di vedere il mondo. Arianna, con una laurea in lingua cinese presso la Ca' Foscari di Venezia, ha sempre avuto due grandi amori: la creatività e l'Oriente. I suoi viaggi l'hanno ispirata a unire questi due mondi, dando vita a capi artigianali che racchiudono un'anima cosmopolita e uno stile unico, che richiamano culture lontane e l'arte sartoriale italiana. Giulia, laureata in Comunicazione presso La Sapienza di Roma, ha sempre cercato modi diversi per raccontare la sua visione del mondo. Crescendo, ha scoperto nella comunicazione visiva il mezzo ideale per esprimere la sua creatività. È lei che cura l'immagine di Sol Levante, dalle pagine online ai progetti offline, dando voce e forma al nostro brand. Insieme, abbiamo trovato uno spazio in cui poter essere noi stesse, libere di creare e di raccontare chi siamo attraverso i nostri kimono. Ogni capo è il risultato di un dialogo continuo tra la nostra passione, le nostre esperienze e il desiderio di offrire qualcosa di unico, autentico e profondamente personale, tutto in stile mediterraneo.

Arianna e Giulia

Ogni kimono che creiamo è pensato per comunicare e far sentire bene chi lo indossa. Crediamo che un capo debba non solo rispecchiare la personalità unica di chi lo sceglie, ma anche trasmettere una sensazione di libertà, sicurezza e benessere, facendo sentire a proprio agio in ogni momento.

Sol Levante produce ogni kimono interamente a mano, utilizzando materiali scelti localmente. Crediamo nel supporto alle realtà del territorio e in una filiera trasparente. Ogni kimono nasce dalle nostre mani per arrivare nelle tue. Support the locals!